16:27 giovedì 27 Giugno 2024

Apertura piatta a Wall Street: Dow Jones perde lo -0,16%, il Nasdaq guadagna lo 0,08%

Wall Street ha avuto un’apertura piatta dopo la diffusione di importanti dati economici. Il Prodotto Interno Lordo (PIL) degli Stati Uniti per il primo trimestre è stato corretto dall’1,3% all’1,4%, in linea con le previsioni degli esperti.

L’inflazione core PCE per lo stesso periodo è stata aggiustata dal 3,6% al 3,7%, superando le attese che indicavano una conferma al 3,6%. Inoltre, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione nella settimana conclusa il 15 giugno sono scese di 6.000 unità, arrivando a 233.000, rispetto alle previsioni di 235.000.

All’inizio della seduta odierna il Dow Jones ha perso 62,99 punti (-0,16%), l’S&P 500 ha ceduto 0,91 punti (-0,02%) e il Nasdaq ha guadagnato 14,18 punti (+0,08%). Il prezzo del petrolio WTI al Nymex è aumentato dello 0,85%, raggiungendo i 81,59 dollari al barile.

Breaking news

15:47
BCE, Kazimir ipotizza un ulteriore taglio dei tassi di interesse entro il 2024

Peter Kazimir, governatore della Banca centrale slovacca e membro del Consiglio direttivo della Bce, ha dichiarato che la Bce potrebbe effettuare un ulteriore taglio dei tassi di interesse nel 2024. Ha inoltre espresso preoccupazioni riguardo all’inflazione e la crescita dei salari.

14:48
Turchia, la Banca centrale mantiene invariati i tassi di interesse al 50%

La Banca centrale della Turchia ha deciso di mantenere i tassi di interesse invariati nonostante le pressioni inflazionistiche. Il tasso di riferimento rimane al 50%, con l’istituto che monitora attentamente le aspettative di inflazione, i rischi geopolitici e i prezzi dei prodotti alimentari.

13:35
Ita Airways, accordo codeshare con KM Malta Airlines

ita airways e km malta airlines hanno annunciato la firma di un accordo di codeshare che unisce i network delle due compagnie, permettendo ai passeggeri di prenotare un unico biglietto per voli combinati. L’accordo prevede l’applicazione dei codici di ciascuna compagnia sui voli operati dall’altra, facilitando così il check-in e la gestione dei bagagli.

13:08
Sace e Power Finance Corporation insieme per progetti infrastrutturali in india

Sace ha lanciato una nuova operazione di Push Strategy da 200 milioni di euro per sostenere l’export ‘Made in Italy’ in India. L’iniziativa coinvolge Power finance corporation Ltd e mira a favorire le PMI italiane nei settori energetico e infrastrutturale.

Leggi tutti