17:15 lunedì 24 Giugno 2024

Hedin Mobility Group acquisisce il controllo di Iveco in Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia

La Commissione europea ha dato il via libera all’acquisizione di Iveco Danmark A/S, Iveco Finland OY, Iveco Norge AS e Iveco Sweden AB da parte della svedese Hedin Mobility Group, in conformità con il regolamento UE sulle concentrazioni.

L’operazione coinvolge principalmente la vendita all’ingrosso e al dettaglio e l’assistenza di veicoli commerciali, oltre alla vendita di pezzi di ricambio per veicoli, ed è stata attentamente esaminata dalla Commissione, secondo la quale questa acquisizione non solleverà problemi di concorrenza, data la presenza di un numero sufficiente di operatori alternativi nel mercato della distribuzione al dettaglio di autocarri medi.

Breaking news

16:27
Apertura contrastata a Wall Street: Dow Jones +0,15%, Nasdaq cede lo 0,12%

Wall Street apre in modo contrastante nell’ultima settimana del primo semestre 2024, con lo S&P 500 che ha recentemente raggiunto nuovi record. Nvidia mostra segnali di debolezza dopo un periodo di forte crescita. Attesi importanti dati economici durante la settimana.

16:25
W-Group acquisisce Camo Groupe e punta all’espansione in Francia

W-Group, specializzato in soluzioni per le risorse umane, acquisisce Camo Groupe e supera il miliardo di fatturato. L’operazione accelera la crescita internazionale del gruppo, già presente in vari paesi europei.

15:53
TDR Capital acquisisce Acqua & Sapone: via libera dalla Commissione europea

La Commissione europea ha approvato l’acquisizione dell’italiana Bubbles BidCo (marchio Acqua & Sapone) da parte della britannica TDR Capital, concludendo che l’operazione non solleva problemi di concorrenza. L’acquisizione riguarda la vendita al dettaglio di prodotti di largo consumo per la salute, la bellezza e la casa.

15:08
Alumis lancia l’IPO sul Nasdaq e punta a raccogliere 1 miliardo di dollari

La biotech statunitense Alumis ha annunciato il lancio della sua offerta pubblica iniziale (IPO) sul Nasdaq. L’azienda prevede di raccogliere circa 1,01 miliardi di dollari con un prezzo per azione compreso tra 16 e 18 dollari.

Leggi tutti