07:43 mercoledì 26 Giugno 2024

Tassi Australia: il dato sull’inflazione CPI conferma paura di un rialzo RBA. Borsa Sidney giù

Nel mese di maggio, il tanto atteso dato relativo all’inflazione dell’Australia misurata dall’indice dei prezzi al consumo (CPI) è salito al ritmo annuo del 4%, al di sopra della crescita del 3,6% registrata ad aprile.

La componente core dell’indicatore, che esclude le componenti più volatili rappresentate dai prezzi dei beni alimentari ed energetici, è avanzata anch’essa del 4%, oltre il +3,8% atteso dagli economisti intervistati da Reuters.

Il dato avalla la paura dei trader, che temono la decisione dell’RBA (Reserve Bank of Australia, banca centrale dell’Australia), di tornare ad alzare i tassi.

La governatrice dell’RBA Michelle Bullock ha già detto che la banca centrale ha discusso l’opzione di tornare ad alzare i tassi in occasione del suo ultimo meeting, quando il costo del denaro dell’Australia è stato lasciato invariato al 4,35%.

La borsa di Sidney registra un calo dello 0,75%, a quota 7.780,60 punti.

Breaking news

07:33
Pirelli conclude con successo emissione Sustainability-linked bond. Dettagli e rendimento

Il sustainaibility-linked bond, ha precisato il gruppo in una nota, è parametrato a obiettivi di sostenibilità di Pirelli, sottoposti a validazione da parte di Science Based Targets initiative (SBTi) coerenti con il “Sustainability-linked financing Framework” della società.

07:19
Wall Street: S&P 500 e Nasdaq in ripresa grazie a rimonta titolo Nvidia. Il trend dei futures Usa

Grande attesa a Wall Street per il grande market mover della settimana.

25/06 · 17:37
Piazza Affari negativa (-0,4%), Saipem in controtendenza

Piazza Affari negativa con l’Europa, in una seduta povera di spunti. Negli Usa, rimbalzo dei tecnologici e fiducia consumatori in calo

25/06 · 16:59
Danimarca, primo Paese in UE a tassare le emissioni di CO2 agricole

La Danimarca sarà il primo paese europeo a imporre una tassa sulle emissioni di CO2 delle aziende agricole. Il provvedimento, che deve ancora essere approvato dal parlamento, prevede una tassazione progressiva fino al 2035 e include incentivi fiscali per gli agricoltori.

Leggi tutti