07:25 lunedì 24 Giugno 2024

Wall Street: futures poco mossi dopo nuovo record S&P 500. DJ reduce dalla settimana migliore da maggio

A Wall Street i futures sui principali indici azionari Usa sono contrastati, con i contratti sul Nasdaq praticamente piatti e i contratti sul Dow Jones e sullo S&P 500 in rialzo rispettivamente dello 0,18% e dello 0,04%.

Nella sessione di venerdì scorso, lo S&P 500 ha chiuso in calo dello 0,16% a 5.464,62 punti, mentre il Nasdaq Composite è sceso dello 0,18% a quota 17.689,36.

Piatto il Dow Jones Industrial Average, salito di 15,57 punti, o dello 0,04% a quota 39.150,33.

Su base settimanale, lo S&P 500 ha testato un record intraday di 5,505.53 punti durante la settimana, chiudendo la sessione di venerdì con un guadagno, su base settimanale, pari a + 0,6%.

Il Nasdaq ha terminato la settimana riportando un trend invariato, mentre il Dow è avanzato dell’1,45%, chiudendo la settimana migliore dal mese di maggio.

Breaking news

21/06 · 17:36
Piazza Affari in calo ma positiva nella settimana

Finale negativo a Piazza Affari e in Europa dopo i dati deboli sugli indici Pmi. La settimana si chiude comunque in rialzo

21/06 · 17:28
Expert.ai, via libera al bilancio 2023: nominato il nuovo CdA

L’assemblea degli azionisti di expert.ai ha approvato il bilancio di esercizio 2023 e deciso di riportare a nuovo la perdita. Inoltre, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione composto da 11 membri.

21/06 · 17:26
USA, settore servizi in espansione a giugno: indice PMI ai massimi da un anno

L’attività nel settore dei servizi negli Stati Uniti è rimasta in espansione a giugno, secondo la lettura preliminare dell’indice servizi PMI di Markit. L’indice è salito a 55,1 punti, il livello più alto dell’ultimo anno, superando le aspettative degli analisti.

21/06 · 15:37
Ferrari, investimento da 200 milioni per il nuovo e-building a Maranello

Ferrari ha investito circa 200 milioni di euro per la costruzione del nuovo e-building a Maranello. L’azienda ha utilizzato fondi propri, senza ricorrere ai proventi del recente bond da 500 milioni di euro. Il nuovo impianto produrrà auto termiche, ibride ed elettriche a partire dal 2025.

Leggi tutti