Società

Skydiving supersonico dallo spazio, nuovo record mondiale

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Per chi ha visto la diretta qui su WSI, il momento piu’ drammatico di questa eroica impresa e’ quando Felix Baumgartner, in caduta libera alla velocita’ di oltre 1200 km l’ora (Mach 1,24) e cioe’ oltre il muro del suono, ha perso il controllo, il suo corpo ha cominciato ad avvitarsi su se stesso, in una spirale che – se non fermata – avrebbe potuto comportare la sua morte. Ma poi l’esperienza dello skydiver ha fatto si’ che Baumgartner riprendesse il controllo, stabilizzandosi. E tutto e’ andato alla fine magnificamente, con l’atterraggio col paracadute nel deserto del New Mexico.

____________________________

Per la prima volta un uomo si è lanciato in caduta libera da quasi 39mila metri d’altezza (39.060 metri invece dei 36.576 previsti), infrangendo la barriera del suono a oltre 1.100 chilometri orari, aprendo il paracadute solo a pochi chilometri dal suolo. Al terzo tentativo, l’atleta austriaco Felix Baumgartner, 43 anni, ce l’ha fatta e la Red Bull Stratos (la missione) può dirsi riuscita. Ma che fatica questa impresa che ha visto i cieli sopra Roswell, nel New Mexico teatro di un gesto estremo, tutto – ribattono con forza dallo staff – per sostenere la ricerca scientifica.

I precedenti tentativi, l’8 e il 9 ottobre scorsi, sono falliti a causa delle pessime condizioni atmosferiche: troppo vento, cosa che avrebbe compromesso irrimediabilmente il suo lancio, perché in quelle condizioni estreme il minimo spostamento del corpo avrebbe causato un’onda d’urto letale. E, qualora si fosse rotta la sua speciale tuta, il corpo dell’uomo sarebbe rimasto esposto ad una temperatura di circa 57 gradi Celsius sotto zero, con conseguenze immaginabili.

L’INCOGNITA DEL METEO – Baumgartner doveva cominciare la sua salita verso la stratosfera nel primo pomeriggio (ora italiana) ma, sempre a causa del meteo, l’ascesa al cielo è partita poco dopo le 17.30, per concludersi alle 20.18. A bordo di una capsula spaziale, protetto da una speciale tuta pressurizzata, l’atleta ha raggiunto la stratosfera lasciandosi trasportare da un pallone gigantesco gonfio di elio.

La diretta televisiva che ha seguito la salita (non meno pericolosa del lancio) ha documentato le sue espressioni all’interno della capsula e quel che è arrivato è stato un viso disteso, persino sorridente e pronto alla battuta nella comunicazione continua con la base: ha persino scherzato con Joe Kittinger, il colonnello americano che per primo, nel 1960, tentò un’avventura simile lanciandosi da 31mila metri. Le immagini sono state trasmesse con un ritardo di 20 secondi per permettere di fermare la trasmissione in caso di un tragico incidente. E adesso? Beh, adesso la parola passa alla scienza.

INFORMAZIONI UTILI ALLA RICERCA – In un’intervista al Corriere Baumgartner aveva detto che questo esperimento serve a testare le condizioni estreme delle missioni e, approfondendo questa tecnica, sarà possibile rendere più sicure le missioni spaziali. Gli scienziati sperano innanzitutto di ricavare informazioni utili per la costruzione di tute spaziali e per l’elaborazione di tecniche che potrebbero aiutare gli astronauti in caso di incidenti. Ma tutto è andato bene e allora adesso si può sottolineare una curiosa coincidenza: Felix è nato nel 1969, l’anno in cui David Bowie pubblicò uno dei suoi dischi più suggestivi, Space Oddity, quello con l’omonimo singolo in cui l’avventura spaziale (anche se forse è solo una metafora) di Major Tom si concludeva terribilmente con le parole «Planet Earth is blue/ And there’s nothing I can do». Per fortuna, all’austriaco è andata molto, molto meglio.

Roberta Scorranese (Corriere della Sera)