Dollaro superstar, schiaccia euro sotto 1,19
Continua la fase di rafforzamento del dollaro, che continua a beneficiare del tono hawkish della Fed. L’euro perde quota 1,19 sul dollaro e si attesta ora a 1,189 (da 1,191 di ieri in chiusura). Gli analisti di Mps Capital Services scrivono a questo proposito:
“Il cambio EurUsd si è così spinto prepotentemente sotto l’importante fascia di supporto 1,980/1,1940, forando al ribasso il canale rialzista partito da marzo 2020. Qualora la seduta odierna dovesse confermarne la rottura, il livello successivo da monitorare si troverebbe una figura e mezzo più in basso circa dai livelli attuali a 1,1738”.
L’euro/yen passa di mano a 130,9 (da 131,53), mentre il dollaro/yen è pari 110 (da 110,30).
Breaking news
finale contrastato per le borse europee. A Piazza Affari crolla Interpump dopo l’outlook sotto le attese
La Banca centrale russa ha rivisto al rialzo le previsioni di inflazione per il 2025, indicando un aumento dei prezzi tra il 7% e l’8%, influenzato da spese militari crescenti, sanzioni occidentali e carenza di manodopera. Nonostante il rafforzamento del rublo e i dialoghi tra Putin e Trump, il tasso d’interesse rimane al 21%. La governatrice Nabiullina sottolinea l’elevata pressione sui prezzi.
La produzione industriale negli Stati Uniti è cresciuta dello 0,5% a gennaio 2025, superando le previsioni degli analisti. Nonostante un rallentamento rispetto al mese precedente, i dati annuali mostrano un incremento del 2%. La capacità di utilizzo dei settori industriali è aumentata al 77,8%, oltre le stime.
Nel quarto trimestre del 2024, la crescita della Zona Euro è stata confermata allo 0,9% rispetto al trimestre precedente, secondo EUROSTAT. Questo dato è in linea con le stime preliminari e segue una crescita simile nel terzo trimestre dello stesso anno.