Economia

Canone Rai, quanto costa nei paesi europei?

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Con il Festival di Sanremo 2023 ritornano puntuali le polemiche sul canone Rai, la tassa di detenzione sulla televisione che si deve pagare indipendentemente dalla visione dei canali e anche quest’anno è inclusa nella bolletta della luce. Ma quanto paghiamo di canone TV rispetto agli altri paesi europei?

Canone Rai: il più basso dell’Ue

Secondo il rapporto annuale sul settore Media & Entertainment italiano e mondiale di Mediobanca, all’Italia spetta il più basso canone unitario fra i maggiori Paesi europei, inferiore anche alla media europea (€0,25 al giorno per abbonato contro gli €0,32 medi). Molto più onerose per i contribuenti la TV pubblica tedesca (€0,58 giornalieri), quella britannica (€0,50) e francese (€0,38).

Nel 2022 inoltre, dice lo studio, solo 77,8 euro dei 90 (pari all’86%) sborsati da ogni abbonato sono stati incassati dalla Rai, un’incidenza anche in questo caso inferiore alla media europea (90,5%).

Con 8,9 miliardi di euro inoltre il servizio radiotelevisivo pubblico tedesco evidenzia il giro d’affari più elevato nel confronto europeo, più del triplo rispetto a quello italiano (€2,6 miliardi). Completano il podio Gran Bretagna (€7,7 miliardi) e Francia (€3,9 miliardi). Nel 2021 l’Italia si posiziona al terzo posto per crescita dei ricavi (+6,7% sul 2020), dietro solo a Spagna (+24,2%) e Gran Bretagna (+8,3%). L’Italia, con la Rai, si distingue quanto a redditività industriale: nel 2021 l’ebit margin della TV pubblica italiana si è attestato al 3,6% (in diminuzione dello 0,2% sul 2020), davanti al 3,2% del Regno Unito e al 2,5% della Spagna (unica in miglioramento, +5,9% sul 2020), mentre permane in territorio negativo la Francia (-1,1%).

Chi è tenuto al pagamento del canone TV

Deve pagare il canone chiunque sia in possesso di un apparecchio televisivo. Per apparecchio televisivo si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente – in quanto costruito con tutti i componenti tecnici necessari – oppure tramite decoder o sintonizzatore esterno.

Il canone è dovuto una sola volta in relazione a tutti gli apparecchi detenuti dai componenti della stessa famiglia anagrafica, indipendentemente dal numero di abitazioni in cui sono presenti apparecchi tv. Dal 2016 il canone è agganciato alla bolletta elettrica.

In caso di mancato addebito, occorre verificare con la propria impresa elettrica il tipo di contratto e controllare se il canone viene addebitato nella bolletta successiva. In caso contrario, l’importo dovuto deve essere versato utilizzando il modello F24. I codici tributo da inserire nel modello sono: “TVRI” (per rinnovo abbonamento); “TVNA” (per nuovo abbonamento).

Se non si possiedono apparecchi televisivi, ma si è titolare di un’utenza elettrica residente, si può fruire dell’esenzione dal canone presentando la dichiarazione di non detenzione, compilando il Quadro A della dichiarazione sostitutiva pubblicata sui siti www.agenziaentrate.gov.it e www.canone.rai.it. Tale dichiarazione ha validità annuale.

Il settore radiotelevisivo italiano

Nel 2021 il settore radiotelevisivo italiano ha recuperato parte del terreno perso a causa della pandemia, raggiungendo un giro d’affari complessivo di 8,5 miliardi di euro, secondo il rapporto annuale sul settore di Mediobanca. La ripresa non è stata omogenea tra i vari comparti: in maggior spolvero la radio con una crescita dell’11,2% (€0,6 miliardi nel 2021), seguita dalla TV in chiaro (+9,7%, a €4,8 miliardi), mentre è proseguito il calo della TV a pagamento (-3,6% a €3,1 miliardi).

Le piattaforme online continuano a espandersi arrivando a rappresentare l’11% del settore nel 2021. Rispetto al 2020, i ricavi pubblicitari sono cresciuti del 13,4%: +13,3% quelli della TV e +14,2% quelli della radio. Nel 2021 i ricavi degli otto principali operatori Media & Entertainment italiani sono complessivamente cresciuti del 3,4% sul 2020 (ma del 6% inferiore rispetto al 2019).

Ancora sottotono i ricavi della Pay TV (-15,1%). Il mercato italiano si conferma concentrato, con i primi tre operatori televisivi (Rai, Sky e Mediaset) che sviluppano oltre l’80% del giro d’affari complessivo. In termini di fatturato, Rai si attesta in prima posizione nel 2021 (€2,7 miliardi, +6,7% sul 2020), seguita da Sky (€2,5 miliardi, -10,4% sul 2020) e Mediaset (€2 miliardi, +11,7%).

Inoltre per l’intero 2022 si stima un calo del 4% dei ricavi complessivi dei principali operatori italiani del settore, in virtù dell’ulteriore contrazione della Pay TV tradizionale e del rallentamento della raccolta pubblicitaria (che dovrebbe chiudere l’anno con un -5%), sempre controbilanciati dalla crescita dello streaming. In tale ambito è però necessario che l’Italia continui a colmare il divario in essere con i principali Paesi Europei quanto a diffusione delle reti VHCN (Very High Capacity Networks).