10:30 lunedì 25 Marzo 2019

Allarme Sunday Times: Isis pronta a colpire l’Europa

Secondo indiscrezioni del Sunday Times, l’Isis starebbe progettando nuovi attacchi in Europa, all’indomani del collasso del ‘Califfato’ in Iraq e Siria.

Gli attacchi, scrive il giornale britannico, sostenendo di aver ottenuto dei documenti da un’area liberata nel nord della Siria, prevedono il sostegno alle cellule già create in Europa.

I documenti sarebbero contenuti in un hard disk abbandonato nel corso di un conflitto a fuoco tra elementi dell’Isis e forze locali.

Breaking news

31/01 · 17:38
Finale di settimana poco mosso a Piazza Affari. Rimbalzo di Stm

Chiusura in ordine sparso per le borse europee, variazione contenuta per Piazza Affari nell’ultima seduta di una settimana volatile.

31/01 · 16:18
Wall Street apre in positivo: Nasdaq guadagna lo 0,82%

Wall Street apre in positivo grazie ad Apple, che segna un aumento del 3,8% dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali. Nonostante il calo delle vendite di iPhone e la diminuzione delle vendite in Cina, la società mostra una guida ottimistica per il prossimo trimestre, con un incremento significativo nei ricavi dei servizi. Solo il Dow Jones si avvia verso un risultato settimanale positivo, mentre il petrolio Wti segna un leggero calo.

31/01 · 15:33
USA, l’inflazione è in linea con le previsioni della Federal Reserve

Il dato sull’inflazione Pce negli Stati Uniti a dicembre è aumentato dello 0,3% su base mensile e del 2,6% su base annua, in linea con le previsioni della Federal Reserve. La componente core è cresciuta dello 0,2% mensile e del 2,8% annuale, confermando le attese. Questi dati sono cruciali per comprendere l’andamento dei redditi personali e delle spese ai consumi nel paese.

31/01 · 13:39
Electrolux, ricavi in aumento nel quarto trimestre del 2024

Electrolux ha riportato un significativo miglioramento nel quarto trimestre del 2024, con un utile operativo di 150 milioni di corone svedesi rispetto a una perdita dell’anno precedente. I ricavi annuali sono aumentati dell’1%, mentre il CEO Yannick Fierling sottolinea progressi e strategie future.

Leggi tutti