15:36 venerdì 21 Giugno 2024

BlackRock, via libera dalla Commissione UE all’acquisizione di GIM

La Commissione europea ha dato il via libera all’acquisizione del controllo esclusivo di Global Infrastructure Management (GIM) da parte di BlackRock, entrambe società statunitensi, secondo quanto previsto dal regolamento UE sulle concentrazioni.

L’operazione si focalizza principalmente sull’attività di gestione dei fondi. Dopo un’attenta analisi, la Commissione ha concluso che la transazione notificata non solleva preoccupazioni in termini di concorrenza, grazie alle limitate posizioni di mercato detenute dalle società coinvolte nell’operazione.

La valutazione dell’operazione è stata condotta seguendo la procedura semplificata di esame della concentrazione, garantendo così un processo più rapido ed efficiente.

Breaking news

15:37
Ferrari, investimento da 200 milioni per il nuovo e-building a Maranello

Ferrari ha investito circa 200 milioni di euro per la costruzione del nuovo e-building a Maranello. L’azienda ha utilizzato fondi propri, senza ricorrere ai proventi del recente bond da 500 milioni di euro. Il nuovo impianto produrrà auto termiche, ibride ed elettriche a partire dal 2025.

14:03
ERG, via libera dal CdA al rinnovo del programma di emissioni obbligazionarie

ERG, leader nella produzione di energia da fonti rinnovabili, ha annunciato il rinnovo del suo programma di emissioni obbligazionarie, estendendolo a 3 miliardi di euro. Una parte significativa sarà dedicata ai green bond, sottolineando l’impegno dell’azienda verso la finanza sostenibile.

12:47
Spagna, iva azzerata sull’olio d’oliva contro l’aumento dei prezzi

Il governo spagnolo ha deciso di abolire l’Iva sull’olio d’oliva a partire da luglio, in risposta all’aumento dei prezzi dovuto alla siccità e alla riduzione dei raccolti. La misura sarà adottata dal Consiglio dei ministri il 25 giugno.

11:01
Germania, cala la fiducia delle imprese a giugno: l’indice PMI scende a 43,4 punti

La fiducia delle imprese tedesche è diminuita a giugno, con l’indice PMI manifatturiero che scende a 43,4 punti dai 45,4 di maggio. Anche l’indice composito è in calo, passando da 52,4 a 50,6 punti.

Leggi tutti