12:01 mercoledì 13 Aprile 2016

Borse: banche italiane migliori d’Europa, fondo Atlante convince

Dopo i cali della seduta precedente, oggi le banche italiane corrono a Milano. I titoli di Monte dei Paschi di Siena guadagnano il 6,6%, la Popolare dell’Emilia Romagna fa +5,4%, mentre Popolare di Milano sale del 5,2%. La maggior parte degli analisti concorda nel ritenere il fondo Atlante varato dal governo positivo per le banche, visto che avrà l’effetto di ridurre nettamente il rischio sistemico per il comparto.

La stampa parla di un obiettivo di riduzione dei cosiddetti non-performing loan (i crediti deteriorati) di 70 miliardi di euro e questo implicherebbe una leva di 9 volte e permetterebbe di aumentare il valore dei crediti non performanti da 20 a 24 centesimi.

Piace dotazione fondo Atlante

Convince la dotazione iniziale del fondo Atlante di 3 miliardi fornita da privati come Unicredit e Intesa Sanpaolo. In base ai calcoli del broker Equita SIM, già con una leva di 5 volte il fondo potrebbe acquistare 43 miliardi di euro di crediti deteriorati, consentendo alle banche più esposte al problema, quali MPS, Banca Carige, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, di ridurre a zero la loro esposizione a un costo contenuto.

Banche italiane e popolari tra le migliori d'Europa in Borsa

(Immagine: Bloomberg)

Breaking news

15:42
QuattroR: annunciato interim closing del fondo MidCap a 150 mln

A 10 mesi dal lancio, la strategia “Money-In” ha riscontrato un crescente interesse tra gli investitori istituzionali italiani

14:23
Accenture annuncia l’intenzione di acquisire il Gruppo IQT. Sesto M&A in Italia dal 2023

Accenture annuncia l’intenzione di acquisire il Gruppo IQT, fornitore di servizi ingegneristici e di gestione per grandi progetti infrastrutturali, con sede a Rovigo. L’acquisizione combinerà le competenze digitali e il know how nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale Generativa di Accenture, con l'esperienza del Gruppo IQT nella pianificazione, esecuzione e gestione di progetti infrastrutturali.

13:39
USA, mercato dei mutui in calo: le richieste sono scese dello 0,7%

Le richieste di mutui ipotecari negli Stati Uniti hanno subito una flessione, con un calo dello 0,7% nella settimana terminata il 13 dicembre. Questo segue un precedente incremento del 5,4%. Mentre le richieste di rifinanziamento sono diminuite del 2,6%, le nuove domande sono aumentate dell’1,4%. I tassi sui mutui trentennali sono saliti al 6,75%.

12:32
Inflazione nell’UE in crescita: il tasso annuale raggiunge il 2,5% a novembre

L’inflazione annuale nell’Unione Europea è aumentata al 2,5% a novembre, rispetto al 2,3% di ottobre, secondo Eurostat. I livelli più bassi sono stati registrati in Irlanda, mentre Romania ha visto i più alti. Il maggiore contributo all’inflazione è venuto dai servizi.

Leggi tutti