12:48 lunedì 27 Gennaio 2025

Cina, borse in calo alla vigilia del Capodanno: Shenzhen chiude a -1,30%

Le Borse cinesi hanno registrato una chiusura in calo alla vigilia della pausa per il Capodanno, influenzate dai dati negativi sulla produzione manifatturiera di gennaio. L’indice Composito di Shanghai ha chiuso in leggero calo dello 0,06%, raggiungendo i 3.250,60 punti, mentre l’indice di Shenzhen ha subito una flessione più marcata dell’1,30%, scendendo a 1.911,09 punti.

In controtendenza la Borsa di Hong Kong ha mostrato un andamento positivo, con l’Indice Hang Seng che ha guadagnato lo 0,66%, chiudendo a quota 20.197,77 punti. Questo rialzo segnala una performance differente rispetto ai listini cinesi, che hanno risentito delle incertezze legate alla produzione manifatturiera.

Breaking news

14/02 · 17:38
Finale poco mosso a Piazza Affari, precipita Interpump

finale contrastato per le borse europee. A Piazza Affari crolla Interpump dopo l’outlook sotto le attese

14/02 · 16:53
Russia, la Banca Centrale alza le stime di inflazione

La Banca centrale russa ha rivisto al rialzo le previsioni di inflazione per il 2025, indicando un aumento dei prezzi tra il 7% e l’8%, influenzato da spese militari crescenti, sanzioni occidentali e carenza di manodopera. Nonostante il rafforzamento del rublo e i dialoghi tra Putin e Trump, il tasso d’interesse rimane al 21%. La governatrice Nabiullina sottolinea l’elevata pressione sui prezzi.

14/02 · 15:40
USA, la produzione industriale cresce più delle aspettative a gennaio

La produzione industriale negli Stati Uniti è cresciuta dello 0,5% a gennaio 2025, superando le previsioni degli analisti. Nonostante un rallentamento rispetto al mese precedente, i dati annuali mostrano un incremento del 2%. La capacità di utilizzo dei settori industriali è aumentata al 77,8%, oltre le stime.

14/02 · 13:39
Zona Euro, PIL in crescita nel quarto trimestre del 2024

Nel quarto trimestre del 2024, la crescita della Zona Euro è stata confermata allo 0,9% rispetto al trimestre precedente, secondo EUROSTAT. Questo dato è in linea con le stime preliminari e segue una crescita simile nel terzo trimestre dello stesso anno.

Leggi tutti