16:32 mercoledì 31 Gennaio 2018

CONSIP, carabiniere: Woodcock o maresciallo avvertirono Tiziano Renzi

“Restano ancora tante domande a cui qualcuno deve rispondere: chi ha informato che Tiziano Renzi aveva il telefono sotto controllo? Di certo non l’ho fatto io. Quell’informazione era in possesso di tre persone: del sottoscritto, del dottor Woodcock, e di un maresciallo. Non ne parlammo con nessun altro. Chi ha dato quell’informazione? Io aspetto una risposta”. Lo ha detto il maggiore dei carabinieri, Giampaolo Scafarto in seguito all’interrogatorio di garanzia relativo all’ordinanza interdittiva che è stata emessa a suo carico e che lo sospende dal servizio. L’ufficiale dell’Arma è indagato per falso, rivelazione di segreto d’ufficio e depistaggio nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta stralcio sul caso Consip. Scafarto si è difeso cercando di scaricare colpe su altre persone. Secondo i pm di Roma avrebbe cercato di portare le indagini verso Tiziano Renzi, il papà dell’ex premier.

“Io non ho mai avuto nulla contro Tiziano Renzi, anzi, ricordo di aver corretto l’informativa redatta da un mio collaboratore che aveva erroneamente attribuito a Marco Carrai una conversazione riconducibile ad altra persona”, ha aggiunto Scafarto. “Sono molto provato dall’intera vicenda. Sono sempre stato leale e corretto nei miei 23 anni di servizio. Soprattutto riguardo l’indagine, la mia condotta non ha mai in nessun modo messo in pericolo l’inchiesta. Io non ho mai rivelato a nessuno di essere indagato; non ho mai inviato informazioni riservate, che non dovevano essere conosciute, a qualcun altro”,

Breaking news

18/12 · 17:39
Piazza Affari sopra la parità, scatta l’ora della Fed

Movimenti contenuti per le borse europee e per Wall Street, prima della conclusione del meeting della Fed. A Piazza Affari, Ftse Mib a +0,5%

18/12 · 16:22
Wall Street apre poco mossa: Dow Jones guadagna lo 0,11%

A Wall Street si vive un clima di attesa per la decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse, prevista per le 20 ora italiana. Gli investitori anticipano un ulteriore taglio dei tassi, mentre si osservano i trend del Dow Jones e del Nasdaq.

18/12 · 16:20
ITA Airways e IcelandAir siglano un accordo di codeshare

ita airways e icelandair hanno firmato un accordo di codeshare per collegare i loro network, migliorando la connettività tra Roma e Reykjavik. Il nuovo accordo offrirà ai clienti maggiori opportunità di viaggio, con i primi collegamenti previsti dal 20 gennaio 2025. La partnership mira a espandersi ulteriormente attraverso i principali gateway europei.

18/12 · 15:42
QuattroR: annunciato interim closing del fondo MidCap a 150 mln

A 10 mesi dal lancio, la strategia “Money-In” ha riscontrato un crescente interesse tra gli investitori istituzionali italiani

Leggi tutti