GE a picco dopo taglio dividendo: peggiore seduta da 8 anni e mezzo
Pioggia di vendite sul titolo General Electric dopo che il conglomerato americano ha annunciato un taglio al dividendo e ha varato la più radicale ristrutturazione nei suoi 125 anni di storia.
La revisione del dividendo, dopo quella del 2009, porterà la cedola a 12 centesimi, la metà rispetto ai 24 dell’ultimo bilancio, in seguito al deterioramento della sua posizione cash.
Il piano del nuovo amministratore delegato John Flannery prevede che GE si concentri su tre unità – aviazione, energia e sanità – uscendo dal resto delle sue attività, nonché la cessione di 20 miliardi di dollari di asset in uno o due anni.
Le notizie hanno affossato il titolo in Borsa, con una perdita del 7%, la perdita maggiore registrata dal 2009.
Breaking news
Le borse cinesi chiudono in negativo a causa della cautela sui mercati globali, influenzata dall’approccio della Federal Reserve sui tassi. L’indice Hang Seng perde lo 0,5%, mentre Shanghai segna un calo dello 0,36%. Anche Sydney e Seul registrano performance negative.
Conad prevede di chiudere il 2024 con un aumento del fatturato del 4,5%, raggiungendo 21,1 miliardi di euro. Il presidente Mauro Lusetti sottolinea la solidità e la crescita continua dell’azienda, mantenendo una quota di mercato del 15% in Italia. I negozi specializzati come PetStore Conad e TuDay Conad mostrano performance positive.
ELTIF, fondo di private equity (il “Fondo”) gestito da EQUITA Capital SGR, multi-asset manager del Gruppo EQUITA, amplia il polo di eccellenza attivo nella produzione di calzature di lusso femminili conto terzi con un primo importante add-on. Il Fondo ha infatti perfezionato, tramite la Holding EME, l’acquisizione strategica di GT Emme, società attiva nella produzione […]
Leonardo e Arbit Cyber Defence Systems hanno siglato un accordo per sviluppare soluzioni di cybersicurezza per programmi multinazionali e multi-dominio come GCAP, AICS, JOC-COVI e Defence Cloud, rispondendo ai requisiti di sicurezza UE e Nato.