09:03 giovedì 20 Giugno 2024

Gruppo FS: nuova revolving credit facility sustainability linked di 3,5 mld

Ferrovie dello Stato Italiane (Gruppo FS) ha stipulato una nuova linea di credito committed e revolving, di complessivi 3,5 miliardi di euro e con durata triennale, con un sindacato di nove banche ed istituzioni finanziarie. Si tratta della più grande operazione finanziaria di sempre di Ferrovie dello Stato Italiane in termini di size.

La linea di credito, sottoscritta con FS da Banca Popolare di Sondrio, BNLBNP Paribas, BPER, CaixaBank, Cassa depositi e prestiti, Crédit Agricole CIB, ING, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI/CIB e UniCredit, è un prodotto Sustainability Linked, grazie alla previsione contrattuale di meccanismi di revisione del margine e della commitment fee al raggiungimento di target relativi a tre Key Performance Indicator (KPI), a testimonianza del forte impegno del Gruppo FS sui temi ESG.

 

 

 

 

 

 

 

Breaking news

08:50
Sesa: nel FY 2024 ricavi a € 3,2 mld (+10,4%)

Sesa ha approvato i ricavi preliminari per l’esercizio al 30 aprile 2024, pari a 3,2 miliardi di euro (+10,4% a/a)

08:49
DoValue: S&p e Fitch confermano rating “BB” post accordo vincolante per acquisizione Gardant

DoValue: S&P e Fitch confermano rating “BB” ed outlook “Stabile” a seguito dell’annuncio vincolante per l’acquisizione di Gardant

08:45
Germania: prezzi produzione stabili a maggio, -2,2% a/a

In Germania, a maggio, i prezzi alla produzione rimangono invariati su base mensile e diminuiscono del 2,2% anno su anno

08:37
Immatricolazioni auto: vendite calano a maggio nell’Europa Occidentale, pesa l’elettrico

Deboli Immatricolazioni auto a maggio nell’Europa Occidentale, pesa l’elettrico

Leggi tutti