07:54 venerdì 21 Giugno 2024

Iveco Group: lancio prima tranche buyback

Iveco Group ha annunciato il lancio di una prima tranche (sino a 60 milioni di euro) del programma di riacquisto di azioni proprie, volto al buyback di un numero massimo di 10 milioni di Common Shares per un importo complessivo massimo di 130 milioni per l’intero programma, come da deliberazione assunta dall’Assemblea dei soci tenutasi lo scorso 17 aprile.

Allo scopo, si  legge in una nota, la società ha sottoscritto un contratto di buyback con una primaria istituzione finanziaria (la Banca), che gestirà il riacquisto su Euronext Milano e su multilateral trading facilities, prendendo le sue decisioni di negoziazione a propria discrezione. Le Common Shares riacquistate saranno utilizzate per soddisfare gli obblighi di IVG nel quadro dei piani di incentivazione in equity della società, quali di tempo in tempo in vigore.

La tranche iniziale del programma di buyback si concluderà il 18 dicembre 2024 (salva sospensione o conclusione anticipata) e sarà gestita dalla Banca alle condizioni previste nell’autorizzazione concessa dall’assemblea, nel rispetto della disciplina applicabile.

Eventuali modifiche alle informazioni rese saranno oggetto di tempestiva comunicazione. A oggi, Iveco detiene in portafoglio  457.865 Common Shares e n. 70.901 Special Voting Shares proprie. Nessuna azione IVG è posseduta da società soggette al suo controllo.

 

 

Breaking news

20/06 · 17:37
Piazza Affari termina a +1,4% nel giorno di Boe e BNS

Finale positivo a Piazza Affari e in Europa. Riflettori puntati sulle banche centrali, dopo le riunioni di BoE e della BNS svizzera

20/06 · 17:13
Mondadori corre in borsa dopo l’ultimo report di Equita

Le azioni di Mondadori registrano un significativo incremento dell’8% a 2,4 euro, sostenute dal report di Equita che ha alzato il rating a ‘Buy’. Il mercato Trade mostra solidità e si prevede una crescita ulteriore nel 2025, con possibili investimenti esteri fino a 200 milioni di euro.

20/06 · 16:44
Area Euro, economia in modesta ripresa dopo la pandemia: le previsioni del FMI

Dopo la pandemia, l’interruzione delle forniture di gas russe e la guerra in Ucraina, l’economia dell’area euro mostra segnali di ripresa. Il Fondo Monetario Internazionale prevede una modesta crescita nel 2024, con ulteriori miglioramenti nel 2025, ma le sfide a medio termine rimangono.

20/06 · 16:10
Wall Street apre in lieve rialzo: Nvidia traina l’S&P 500

Wall Street apre con movimenti minimi dopo la pubblicazione di vari dati economici. Le richieste di sussidi di disoccupazione sono calate, ma i nuovi cantieri e i permessi edilizi sono in netto calo. Nvidia continua a trainare S&P 500 e Nasdaq Composite, mentre il petrolio Wti guadagna terreno.

Leggi tutti