15:23 mercoledì 26 Giugno 2024

Nvidia, continua il rimbalzo nel premercato a Wall Street

Le azioni di Nvidia continuano a registrare un andamento positivo, segnando un aumento del 2,1% nel premercato di oggi. Questo incremento segue una performance eccezionale nella sessione di ieri, in cui il titolo ha guadagnato il 6,75%, chiudendo a 126,09 dollari. La capitalizzazione di mercato della società ha così superato i 3.100 miliardi di dollari.

Durante la giornata di lunedì, le azioni Nvidia avevano subito una flessione del 7%, in un contesto di rotazione degli investitori tra titoli tecnologici, energetici e finanziari. La scorsa settimana, il titolo aveva perso il 4%, interrompendo una serie di otto settimane consecutive di rialzi. Questo straordinario trend positivo aveva permesso a Nvidia di superare Apple e Microsoft in termini di capitalizzazione di mercato, grazie a una solida trimestrale e all’entusiasmo per l’intelligenza artificiale.

Breaking news

13:31
BCE punta alla nuova revisione della politica monetaria dopo l’estate

La Banca Centrale Europea sta valutando l’inizio di una nuova revisione della sua strategia di politica monetaria subito dopo la pausa estiva. La revisione potrebbe includere discussioni sui futuri fattori di inflazione e le lezioni apprese dalle recenti crisi.

12:46
Mark Rutte nominato nuovo segretario generale della Nato

Il Consiglio del Nord Atlantico ha nominato il Primo Ministro olandese Mark Rutte come nuovo Segretario Generale della Nato. Rutte prenderà il posto di Jens Stoltenberg il 1 ottobre 2024, dopo dieci anni di mandato di quest’ultimo. Le congratulazioni sono arrivate subito dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

11:56
Finanza.tech entra in Assofintech per innovare il settore fintech

Finanza.tech, compagnia fintech quotata su Euronext Growth Milan, entra in Assofintech per promuovere l’evoluzione dell’ecosistema fintech in Italia e sviluppare soluzioni digitali per le PMI.

11:36
Open Fiber accelera lo sviluppo delle aree grigie al ritmo di 40mila civici al mese

Giuseppe Gola, amministratore delegato di Open Fiber, annuncia significativi progressi nello sviluppo delle aree grigie, con un’accelerazione nella capacità di implementazione dell’infrastruttura. L’azienda prevede di raggiungere una velocità di crociera entro fine anno, concentrandosi sullo sviluppo e l’utilizzo della rete.

Leggi tutti