Breaking News pagina 6472
Lo studio di Mps Capital Services. I tassi forward sulle3 e 6 mesi evidenziano l’attesa di un ritorno a una soglia ben precisa, ma non prima del 2019.
I prezzi sono destinati a salire, ma fino a dove arriveranno? In particolare i banchieri dei mercati emergenti cercano valide alternative al dollaro.
In passato i mercati sapevano anticipare le mosse delle banche centrali. Oggi gli investitori dovrebbero ripensare il modo di prevedere tali azioni.
In un contesto di tassi bassi e per ripararsi dall’eventualità di un precipitare di crisi greca e tensioni geopolitiche, più che i fondi obbligazionari conviene…
Eurozona, Usa e UK. Ma anche Cina, Svezia, Brasile, India. Si sta avvicinando la divergenza tra i tassi. Vinceranno i falchi o le colombe?
I consigli di portafoglio su Borse e bond dopo lo shock di vendite sui titoli sovrani. È solo l’inizio? Opportunità da valutare: quali prospettive per l’Italia?
Analisi sui mercati azionari di quest’area. Dove la divergenza sta aumentando. E dove, a causa delle banche centrali, la volatilità delle valute…
Secondo gli analisi di Bank of America Merrill Lynch la moneta unica è destinata a essere messo sotto pressione. C’entra il comportamento anomalo dei Bund.
Da un sondaggio a cui hanno partecipato diversi strategist del settore, emergono le previsioni per la fine dell’anno e anche per il 2016. GRAFICO.
L’analisi di una nota banca d’affari di Wall Street, che illustra il momento che stiamo vivendo con diversi grafici.