Petrignani, da non escludere nuovo aumento di capitale per Pop Vicenza
Secondo il Ceo di Quaestio Sgr, Paolo Petrignani, non è da escludere che Pop Vicenza, al momento guidata da Atlante, necessiti di maggiore capitale perché ripulisca il suo bilancio dai crediti deteriorati e diventi maggiormente attraente per i potenziali acquirenti. Petrignani ha dichiarato a Reuters che Atlante (che è diretto da Quaestio) non è un investitore a lungo termine su Pop Vicenza, in quanto i suoi finanziatori privati “vogliono vendere in fretta per recuperare il denaro” ivi immesso su spinta del governo italiano. Allo stesso tempo “gli investitori”, potenziali su Pop Vicenza “vogliono una banca ripulita”, ha detto il ceo di Quaestio.
Alla domanda precisa sulla possibilità di un nuovo aumento di capitale Petrignani ha risposto che: “Al momento tutte le opzioni sono sotto esame”.
Breaking news
Movimenti contenuti per le borse europee e per Wall Street, prima della conclusione del meeting della Fed. A Piazza Affari, Ftse Mib a +0,5%
A Wall Street si vive un clima di attesa per la decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse, prevista per le 20 ora italiana. Gli investitori anticipano un ulteriore taglio dei tassi, mentre si osservano i trend del Dow Jones e del Nasdaq.
ita airways e icelandair hanno firmato un accordo di codeshare per collegare i loro network, migliorando la connettività tra Roma e Reykjavik. Il nuovo accordo offrirà ai clienti maggiori opportunità di viaggio, con i primi collegamenti previsti dal 20 gennaio 2025. La partnership mira a espandersi ulteriormente attraverso i principali gateway europei.
A 10 mesi dal lancio, la strategia “Money-In” ha riscontrato un crescente interesse tra gli investitori istituzionali italiani