08:37 martedì 21 Maggio 2024

Saipem: tre nuovi contratti per $3,7 miliardi complessivi

Saipem si è aggiudicata tre nuovi contratti da TotalEnergies EP Angola Block 20, società controllata da TotalEnergies, per il progetto Kaminho relativo allo sviluppo dei giacimenti petroliferi di Cameia e Golfinho, situati a circa 100 km a largo delle coste dell’Angola. L’ammontare totale dei contratti è di 3,7 miliardi di dollari.

Il primo contratto riguarda l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione, il trasporto e il commissioning del mezzo navale FPSO Kaminho (Floating Production Storage e Offloading).

Il secondo contratto comprende l’operation & maintenance (O&M) dello stesso mezzo FPSO per un periodo di 12 anni con una potenziale estensione di 8 anni, facendo leva sull’esperienza acquisita con altre tre FPSO attualmente operative in Angola.

Il terzo contratto prevede l’ingegneria, l’approvvigionamento, la fornitura, la costruzione, l’installazione, il pre-commissioning e l’assistenza per il commissioning e la fase di start-up di un pacchetto SURF (Subsea Umbilicals, Risers & Flowlines), che include circa 30 km di condotte e risers da 8” e da 10” e ombelicali. Le strutture associate saranno fabbricate nello stabilimento locale di Saipem ad Ambriz.

Per la campagna offshore, e nello specifico per la nave per la posa J-lay, Saipem impiegherà il proprio mezzo FDS e coinvolgerà ampiamente la supply chain locale per le attività logistiche e di fabbricazione.

L’aggiudicazione congiunta dei contratti SURF, FPSO ed O&M conferma la competitività del modello di business integrato di Saipem, in particolare la sua capacità unica di fornire servizi di ingegneria e di project management in ambito offshore e impiantistico, associata a una flotta di mezzi navali all’avanguardia e a una capacità di fabbricazione in loco.

Breaking news

17:37
Piazza Affari sotto la parità senza faro Wall Street

Finale leggermente negativo a Piazza Affari, con Stm in coda. Wall Street chiusa per la festività del Juneteenth

16:51
Amazon continua a puntare sulla Germania: investimento da 10 miliardi entro il 2026

Amazon ha annunciato un investimento di 10 miliardi di euro in Germania entro il 2026 per espandere i suoi servizi di cloud computing. Questo investimento si aggiunge ai precedenti 7,8 miliardi di euro destinati alla ‘nuvola sovrana’ europea.

16:50
Le sfide contro l’evasione fiscale in Italia: il rapporto della Commissione UE

Il rapporto della Commissione Europea sull’Italia mostra che, nonostante le recenti misure adottate per promuovere la conformità fiscale, l’evasione fiscale rimane elevata. L’uso obbligatorio della fatturazione elettronica e gli incentivi per i pagamenti elettronici hanno ridotto la propensione all’evasione fiscale, ma il divario di conformità sull’IVA e gli arretrati fiscali restano problematici.

15:48
Friulia, via libera al bilancio 2023: utile record a 121 milioni

L’assemblea degli azionisti di Friulia ha approvato il bilancio 2023, registrando un utile di gestione record e un aumento significativo delle operazioni a supporto delle PMI regionali. Il trasferimento di Autovie Venete ha contribuito notevolmente ai profitti, mentre i minibond Friulia hanno visto una crescita notevole.

Leggi tutti