13:31 martedì 21 Maggio 2024

UE, approvate le prime leggi al mondo sull’intelligenza artificiale

Un passo storico è stato compiuto dal Consiglio dell’Unione Europea, che ha dato il via libera definitivo a quello che si configura come il primo corpus di norme sull’intelligenza artificiale a livello mondiale.

Le norme europee sono state concepite con l’obiettivo primario di promuovere lo sviluppo e l’adozione di sistemi di intelligenza artificiale (IA) che siano al contempo sicuri e affidabili all’interno del mercato unico, coinvolgendo attori sia pubblici che privati.

L’intenzione è anche quella di garantire una tutela efficace dei diritti fondamentali dei cittadini europei, oltre a fornire un forte stimolo agli investimenti e all’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale sul territorio europeo. La legge, che si applica esclusivamente agli ambiti regolati dal diritto dell’Unione Europea, prevede alcune esenzioni significative, come quelle relative ai sistemi utilizzati per scopi esclusivamente militari e di difesa, oltre a quelli adibiti alla ricerca.

Dopo la pubblicazione dell’atto legislativo sulla Gazzetta Ufficiale partirà il periodo di 20 giorni dopo il quale la legge entrerà formalmente in vigore. La piena applicazione del regolamento, però, avverrà due anni dopo tale data, sebbene sia previsto che alcune disposizioni specifiche possano godere di eccezioni in termini di tempi.

Breaking news

13:09
Tassi UK: BoE conferma costo del denaro al 5,25%

Tassi fermi in Uk, con il costo del denaro al 5,25%

11:35
Borse cinesi in calo: Hong Kong chiude a -0,5%, Shanghai cede lo 0,4%

Le principali borse cinesi chiudono in calo dopo che i tassi di prestito di riferimento sono rimasti invariati. Gli investitori attendono misure di stimolo per rilanciare l’economia. L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,5%, mentre gli indici di Shanghai e Shenzhen hanno registrato rispettivamente cali dello 0,4% e dell’1,9%.

11:18
Produzione nelle costruzioni in aumento in Italia: i dati di ISTAT

Ad aprile 2024, la produzione nelle costruzioni ha registrato un aumento del 2,3% rispetto a marzo, secondo l’ISTAT. Nonostante questo incremento mensile, la dinamica trimestrale rimane negativa. I dati corretti per gli effetti di calendario mostrano una crescita tendenziale sostenuta.

10:04
Svizzera: banca centrale taglia tassi all’1,25%

Taglio dei tassi in Svizzera: passano dall’1,25%, taglio di 25 punti base

Leggi tutti