Borse pagina 457
![Borsa Milano chiude in lieve rialzo. Spread sale a 414 punti base](https://cdn.wallstreetitalia.com/HNgCS-l8ghrfqTQ7dhf5b3HnrzA=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/01/29542.png)
Nel finale, il Ftse Mib riduce le perdite grazie al recupero di alcune banche come MPS e Unicredit. Sell suglli istituti di credito francesi. Timori per il futuro della Grecia, torna spauracchio default. Euro poco sotto $1,30.
![Salvi gli stipendi da record per i parlamentari italiani](https://cdn.wallstreetitalia.com/DIrx2BEM8M9aDP3UmH_0dfjTR8w=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/01/28656.jpg)
Prendono 16 mila euro al mese. Il problema è che i deputati guadagnano 3 mila euro in più dei colleghi europei in termini di stipendio però costano di meno in termini di assistenti. Sara’ la Camera a decidere.
![Spiegel: “E’ un errore aspirare agli Stati Uniti d’Europa”](https://cdn.wallstreetitalia.com/NRSBPtHyfk-6wjkbJM8Vc0KFsUg=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2024/03/wsi-empty-placeholder.png)
La dichiarazione e’ tra i fattori che hanno contribuito a far calare la moneta unica e le borse Ue. Per tutti coloro che hanno visto richiamato in prima pagina su WSI l’articolo Euro, e’ guerra dichiarata ma sono troppo tirchi o miopi (o tutt’e due) per abbonarsi, ecco un contentino gratuito che potrebbe spiegare qualcosa…
![Non solo Chiesa: anche le Fondazioni politiche non pagano l’Ici](https://cdn.wallstreetitalia.com/X0-xLmpEu-hUeJnG9k1hfiQFhLQ=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2011/12/28414.jpg)
Grazie alla legge 504, dal 1992 esentate quelle farmaceutiche (Pfizer) aziendali (Telecom) e politiche (tra le altre ItalianiEuropei). Roma epicentro del patrimonio non tassato.
![Ufficiale: l’Italia e’ in recessione](https://cdn.wallstreetitalia.com/ClGqlVa8ven3PigqmkXBtewVRA8=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2011/12/28372.jpg)
ABI: recessione nel 2012 (-0,7%). Pil sceso -0,2% nel terzo trimestre: primo ribasso dal 2009. Stime periodo ottobre-dicembre: contrazione dell’attivita’ economica ancora piu’ accentuata. Si amplia lo spread.
![Cosa è successo? Capire l’intervento delle banche centrali](https://cdn.wallstreetitalia.com/iEcb0s9kPAR-yjsNBgGkvhNPvFk=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2011/12/27576.jpg)
Cosa è stato concordato ieri dalle sei più importanti banche centrali? Come verrà assicurata questa liquidità al sistema finanziario? E perchè le borse hanno registrato un rally cosi’ forte?
![Wall Street recupera grazie ai segnali societari. Italia in secondo piano](https://cdn.wallstreetitalia.com/95vxEdush3NkU7Gze6bGq2Dt318=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2011/11/26749.png)
Dow (+0,96%), Nasdaq (+0,13%), S&P 500 (+0,86%). In assenza di un chiaro deterioramento della situazione in Europa, l’azionario Usa beneficia di buone notizie economiche e societarie. Smentita da S&P la notizia del downgrade francese.
![L’annuncio di dimissioni del premier in Italia spinge al rialzo le borse in Asia](https://cdn.wallstreetitalia.com/i2dBnNfy1O11rzCv5MV5BHg4QXE=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2011/11/26672.jpg)
I mercati azionari in Oriente beneficiano del dato sull’inflazione cinese e del prossimo abbandono di Berlusconi. Nikkei (+1,15% in chiusura), Hong Kong (+1,92%). Oro giù. Euro a $1,3822.
![Berlusconi nel bunker](https://cdn.wallstreetitalia.com/SCDPl9CM974OCbmAFNbIvD1YHrs=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2011/11/26591.jpg)
Ve lo poniamo come paradosso, ma se non si dimette il premier potra’ presto essere considerato un pericolo pubblico: rimanendo al potere sta provocando un aggravio di decine di miliardi al bilancio dell’Italia, con i Btp sulla soglia di non-ritorno del quasi-default. In pericolo anche l’euro, l’Europa, il benessere di 500 milioni di cittadini europei, la crescita dell’economia mondiale. Ecco perche’ Napolitano…. Opinione di Luca Ciarrocca
![I segreti dell’indice SOX (Semiconduttori)](https://cdn.wallstreetitalia.com/NRSBPtHyfk-6wjkbJM8Vc0KFsUg=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2024/03/wsi-empty-placeholder.png)
Nei commenti sui titoli tecnologici, che compaiono sui media finanziari, si sente spesso citare il Philadelphia Semiconductor Index come benchmark del settore microchip. Vediamo di cosa si tratta e come e’ possibile utilizzarlo concretamente.