Grexit pagina 98
![“Salvi con Bce e politica fiscale espansiva da parte di tutti”](https://cdn.wallstreetitalia.com/Ekv1APefli4r7uFu-6hmoB_qm8k=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/07/38798.jpg)
Da questa crisi non si esce con riforme che avranno effetto tra 5 anni come la Spending Review. Bce prenda in mano la questione Spread, dichiarando che e’ disposta a comprare titoli a qualsiasi condizioni. Parla l’economista Gustavo Piga.
![Banche: nuovi tagli al personale in arrivo per le big di Wall Street](https://cdn.wallstreetitalia.com/S4BVVaH3FEkvznBF6JsxnsNYZ-w=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/07/38667.jpg)
Morgan Stanley annuncia nuove misure per ridurre i costi, segue i tagli già in programma da Citigroup. Ma è un fenomeno globale. Deutsche Bank licenzierà 1.000 addetti dal comparto investment bank.
![Sicilia commissariata: salvata dai 400 milioni del governo](https://cdn.wallstreetitalia.com/HTzjQjScE__Epk9Ts0cJADu2pzQ=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/07/38615.jpg)
Risolto il problema della liquidita’. Governatore Lombardo al contrattacco: “Mai alle Antille su yacht di amici. A Monti dirò che mi dimetto, se non mi sarò già dimesso il 24 mattina”. Rivolta bipartisan: non lo copriamo noi il buco.
![Sicilia vicina al default](https://cdn.wallstreetitalia.com/7cf73CYuCt-D_VPsTvvStYhU-O8=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/07/38373.jpg)
La Regione e’ sull’orlo del fallimento, sono a rischio stipendi e pensioni. A lanciare l’allarme e’ Ivan Lo Bello, vicepresidente di Confindustria: “Va ripensata l’autonomia e occorre avviare un’operazione verita’”. E’ la Grecia d’Italia: 5 miliardi di buco.
![Dalle riforme +1,5% di Pil, ma solo a cominciare dal 2014](https://cdn.wallstreetitalia.com/r2ScCKfV5ReiPQCvPYYVCQZKJCQ=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/07/38357.jpg)
Sviluppo e lavoro: L’Europa ha due velocita’. Il Nord ci distanzia. Ernst&Young promuove con riserva le mosse di Monti: “Spesa pubblica limitata. Resta l’incognita dei troppi giovani inattivi, a rischio stabilita’ sociale”.
![L’Italia lascera’ l’euro prima della Grecia: le conviene](https://cdn.wallstreetitalia.com/NRSBPtHyfk-6wjkbJM8Vc0KFsUg=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2024/03/wsi-empty-placeholder.png)
Nell’esaminare i pro e i contro di un evento shock del genere, gli strategist di una banca Usa hanno scoperto che Dublino e Roma hanno piu’ motivi e stimoli per abbandonare il blocco a 17 rispetto ad Atene o Madrid.
![Orgoglio d’Italia](https://cdn.wallstreetitalia.com/69y7ajeVyD76LP9PK7-KHCHG1T4=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/06/37521.jpg)
Strepitosa esibizione degli azzurri che battono 2-1 la Germania in semifinale agli Europei. Splendida doppietta di Balotelli, tante occasioni sprecate, al 92′ il rigore di Oezil ci fa soffrire. Domenica finale con la Spagna.
![Ex ministro russo: debito Italia e Spagna vanno ristrutturati](https://cdn.wallstreetitalia.com/Z4HoLcrRBp6xTanx_X7T0MPrV3g=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/06/37110.jpg)
Visto peggioramento della crisi nel giro di un anno. La Grecia non sara’ in grado di rispettare gli impegni presi. A dirlo Alexei Kudrin. Secondo Fidelity Investments entro 12 mesi ricorreranno a piano di aiuti.
![Asta Francia positiva: Spagna si rifinanzia, ma a caro prezzo](https://cdn.wallstreetitalia.com/yqqmjw8IHc4s0cWR0RKN_be50og=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/06/37105.jpg)
Madrid ha emesso i 6 miliardi di euro previsti ma ha dovuto sborsare il 2% in piu’ di interessi rispetto all’ultima asta. Domanda decente. Parigi colloca 8 miliardi e 430 milioni a tassi bassi. Sul secondario sale divario tra tasso a 5 anni spagnolo e francese’: 6,19% contro 1,43%.
![Wall Street in rialzo, nella speranza di nuove misure dalla Fed](https://cdn.wallstreetitalia.com/vtDMTLZN-OUYwaqxpVxMxC-QYu4=/614x346/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2012/06/36976.jpg)
Al via la due giorni di politica monetaria Fomc. Meno peggio del previsto le ultime cifre immobiliari. L’euro si rafforza intorno a $1,27. Buy sul petrolio. Continua la sovraperformance del Nasdaq.